sicurezza sul lavoro Tag
Home > Posts tagged "sicurezza sul lavoro" Posted at 18:11h in
Formazione I diisocianati sono un gruppo di sostanze chimiche molto ampio, classificati come sostanze sensibilizzanti della pelle e delle vie respiratorie. Sono tantissimi i prodotti che contengono questi tipo di sostanze (resine, adesivi, schiume, vernici, rivestimenti, pitture) che possono essere utilizzati in diversi settori: dalle carrozzerie (vernici...
Lo sai che il DL 81/08 prevede anche la Valutazione dei Rischi da Stress Lavoro Correlato? Lo Stress Lavoro Correlato viene definito come "una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni...
Con il Decreto Legge 48 del 04/05/2023, entrato in vigore il 05/05/2023, sono state introdotte nuove modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza D. Lgs 81/2008, che riguardano:- il Datore di Lavoro- il Medico Competente- il Lavoratore autonomo OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO E DEL DIRIGENTE: L’articolo 18...
Posted at 18:17h in
Antincendio,
Formazione Nel 2022 sono entrati in vigore tre importanti Decreti Ministeriali, che sostituiscono il precedente DM del 10 Marzo 1998:- DM 1 settembre 2021 – Criteri generali per il controllo e la manutenzione- DM 2 settembre 2021 – Su formazione e gestione emergenze- DM 3 settembre 2021 – Su...
L'efficacia della Formazione è un elemento che acquista sempre più importanza, svolge una funzione essenziale per il controllo dei rischi lavorativi al pari di un dispositivo di protezione e comporta precise responsabilità. La Formazione, Informazione ed Addestramento, garantisce non solo la sicurezza del lavoratore, ma crea...
Ancora una morte bianca in Italia. Un operaio di 55 anni è morto sul lavoro in una fonderia a Torbole Casaglia, nel Bresciano. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, arrivati nella Fonderia di Torbole, in via per Travagliato 18 a Torbole Casaglia (provincia di Brescia),...
Tra i rischi che possono minare la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni uno dei più frequenti è il rischio incendio. Il Testo Unico prevede, definisce e disciplina una figura specifica addetta alla prevenzione e alla protezione da questo tipo di rischio,...
Con l’art. 4 del d.l. 1 aprile 2021, n. 44, è stato introdotto l’obbligo vaccinale per «gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e...
Il ruolo del medico competente in azienda Per sorveglianza sanitaria si intende l'insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente finalizzati alla tutela dello stato di salute e alla sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio...