logo
Finasser - Oltre la Formazione - Finasser
La FINASSER nasce nel 2006, dalla visione di Danilo Boe, fondatore e imprenditore. Dopo aver adempiuto agli obblighi di leva ed essersi arruolato volontariamente nei Vigili del Fuoco, ha lavorato negli anni a seguire come Vigile Discontinuo. Ha lavorato contemporaneamente anche in una tra le più grandi Associazioni di Categoria del Nord Sardegna, occupandosi di gestione aziendale. FINASSER è una realtà imprenditoriale giovane, dinamica e aperta.
3371
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-3371,bridge-core-2.9.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-27.4,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive
5
5
3
2
4
7 1
Siamo su questa magnifica terra per lasciare un segno e per tale motivo FINASSER e costantemente concentrata sulla crescita del territorio e su quella delle Imprese Sarde. 1
4
7 1
Siamo su questa magnifica terra per lasciare un segno e per tale motivo FINASSER e costantemente concentrata sulla crescita del territorio e su quella delle Imprese Sarde. 1
previous arrow
next arrow

Oltre la formazione 

1 4

I Nostri Servizi

Ci occupiamo di sicurezza sul lavoro a 360 gradi, dalla formazione, sia in aula che online, alla consulenza aziendale. Sviluppiamo partnership con le stesse aziende che aiutiamo a crescere.

Ecco quali sono i nostri servizi

Senza titolo 1 03
18

Anni di esperienza

Senza titolo 1 02
36969

Allievi formati

Senza titolo 1 01
2970

Edizioni corsi

Senza titolo 1 04
144720

Tazzine di caffè

Cos’è la sicurezza sul lavoro?

Per Sicurezza sul Lavoro si intende l’attuazione da parte del Datore di Lavoro di tutte quelle misure di tipo tecnico, organizzativo e procedurale finalizzate alla protezione dei lavoratori e di tutte le persone che gravitano nelle aree aziendali, nonché dell’ambiente ad esse circostante.
L’obiettivo è quello di tutelare la salute dei lavoratori prevenendo malattie professionali e di ridurre la probabilità di incidenti sul lavoro ad un livello ritenuto accettabile.

sicurezza sul lavoro
formazione sicurezza

Perché è importante?

Oltre ad essere un investimento per la propria azienda, la tutela della sicurezza sul lavoro è una responsabilità collettiva.
Siamo certi che promuoverla nei posti di lavoro sia fondamentale e che per farlo sia necessario coinvolgere i lavoratori nei processi di produzione, stimolandoli inoltre ad avere una comunicazione libera e aperta su qualsiasi problema dell’ambiente lavorativo.
Questa è la chiave per una maggiore consapevolezza e si traduce in una responsabilità collettiva.

La diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro in 3 passi

elenco 01

Crea un ambiente di lavoro in cui si può comunicare liberamente
La comunicazione è importantissima nei rapporti sociali, personali, ma anche in ambito lavorativo, soprattutto se parliamo di sicurezza sul lavoro.
La trasparenza nel comunicare permette di individuare criticità ed eventuali difficoltà tipiche di ogni mansione e soprattutto permette una più efficace riduzione dei rischi.

elenco 02

Forma i tuoi collaboratori
La formazione, l’informazione e l’addestramento fanno si che il lavoratore sia più consapevole dei metodi da adottare per abbassare i livelli di rischio sia al lavoro sia nella vita quotidiana.

elenco 03

Valorizza la responsabilità collettiva
Coinvolgimento di tutta l’organizzazione e di tutti i lavoratori in un processo di cambiamento culturale traducendo una norma formale in un impegno sentito, partecipato e rispettato da tutti.

7

La Filosofia

La nostra visione ci aiuta a guidare la FINASSER verso il futuro, mettendo al primo posto le persone, i collaboratori, per noi un’azienda sana è un’azienda competitiva.

Danilo finasser home

Qualità

La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro premio più importante. Ci hanno scelto diverse aziende dei settori più vari. La sinergia coi nostri clienti fidelizzati è stata negli anni il il motivo per perfezionare i nostri servizi, aggiungerne di nuovi e puntare sempre di più alla personalizzazione in base alle varie esigenze.
Abbiamo sempre garantito sicurezza, affidabilità e assistenza in ogni ambito del nostro lavoro. Per questo, siamo stati premiati dalla soddisfazione dei clienti che continuano a sceglierci.

Team

La nostra azienda ha un cuore pulsante: ecco il nostro team.

Danilo team finasser2

Danilo BOE

CEO FINASSER – Business Consultant

Nel 2006 crea la Finasser. È la prima figura di responsabilità all’interno dello studio, il suo compito è coordinare le attività aziendali, svolgendo il ruolo di consulente e  formatore.

Gavina team finasser

Gavina ZAPPAREDDU

Project Manager

Entra nel gruppo Finasser dal 2008.

Gestisce fin da subito il settore amministrativo per poi passare al settore medicina del lavoro.

Gabriella team finasser

Gabriella BECCIU

Office Manager

Entra nella famiglia Finasser nel 2015, occupandosi sin da subito della segreteria e dei progetti formativi, diventandone Responsabile.

Federica

Federica SANNA

Safety Consultant

Entra a far parte del gruppo Finasser nel 2022.

All’interno della Finasser si occupa di quanto rientra nell’ambito H.A.C.C.P.  e di tutti i documenti tecnici e, insieme a Gabriella, delle consulenze sulla sicurezza sul lavoro.

Fabrizio FAE

Tutor Training

Entra a far parte del gruppo Finasser nel 2025.

Il suo ruolo all’interno del Team è quello di Responsabile del Polo Universitario eCampus, referente per il Trinity College London,  è un formatore e si occupa del servizio per il rinnovo delle visite per le patenti, porto d’arma e patente nautica.

Smart 81

Scopri i vantaggi di avere tutti i documenti in un unico portale.

Richiedi preventivo
Agnese Sabattino
Agnese Sabattino
20. Giugno, 2025.
Alessandro Carta
Alessandro Carta
20. Giugno, 2025.
Marcella Mannu
Marcella Mannu
29. Maggio, 2025.
Ho recentemente partecipato a un corso di sicurezza sul lavoro tenuto dal docente Danilo Boe e desidero condividere la mia esperienza estremamente positiva.Fin dal primo incontro, il professor Boe ha dimostrato un'eccezionale competenza e professionalità. La sua capacità di spiegare concetti complessi in modo chiaro e accessibile ha reso l'apprendimento coinvolgente e stimolante. Attraverso esempi pratici e casi reali, ha saputo collegare la teoria alla pratica quotidiana, facilitandola comprensione delle normative e delle procedure di sicurezza. Particolarmente apprezzabile è stata la sua disponibilità nel rispondere alle domande e nel fornire approfondimenti su temi specifici, dimostrando una notevole attenzione alle esigenze dei partecipanti. Consiglio vivamente i corsi di Danilo Boe a chiunque desideri acquisire o approfondire le proprie conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro.
Lucia Serra
Lucia Serra
29. Maggio, 2025.
dora giacalone
dora giacalone
29. Maggio, 2025.
Marina Dore
Marina Dore
29. Maggio, 2025.
Non la solita formazione ..un vero e proprio corso motivazionale. Mai banale. Apre gli occhi su come si possano evitare incidenti usando la testa. Bravo davvero.
Michela Palmas
Michela Palmas
29. Maggio, 2025.
Sergio Oggiano
Sergio Oggiano
29. Maggio, 2025.
Teresa Lepori
Teresa Lepori
29. Maggio, 2025.
Alice Ortu
Alice Ortu
29. Maggio, 2025.