Formazione
Home > Formazione (Page 3) La sicurezza sul posto di lavoro è spesso percepita come un costo aggiuntivo per le aziende. Tuttavia, questa visione riduttiva trascura i costi nascosti della mancata sicurezza, che rappresentano una minaccia reale per il successo aziendale. Costi diretti e indiretti I costi derivanti dalla mancata sicurezza possono...
La Formazione dei Lavoratori e il Codice ATECO: Perché il Livello di Rischio è Slegato La formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro è un tema di cruciale importanza per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Un aspetto fondamentale...
L'analisi dei documenti "Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali" e la "Bozza definitiva dell'Accordo Stato Regioni" del 13 maggio 2024, rivela significative novità rispetto agli accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016. Ecco un quadro delle principali innovazioni introdotte...
La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, specialmente quando si tratta di ambienti particolarmente rischiosi come gli spazi confinati. Questo articolo approfondirà la definizione internazionale di spazi confinati, le loro caratteristiche, i rischi associati e le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori. Definizione...
L'uso di diverse attrezzature in ambito lavorativo può esporre i lavoratori a rischi specifici. Per prevenire incidenti o situazioni pericolose, è essenziale frequentare corsi di formazione dedicati. Questi corsi, di natura teorica e pratica, aiutano i lavoratori a identificare i pericoli associati all'attrezzatura che utilizzeranno, insegnano...
Il Manuale di Autocontrollo HACCP è un documento fondamentale per le aziende alimentari, richiesto per legge, che descrive in dettaglio le procedure e le misure atte a garantire la sicurezza igienico-alimentare lungo tutta la catena di produzione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande. Importanza del...
L'alternanza scuola lavoro (ora nota come PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) è un tema centrale nell'ambito educativo. Questo obbligo, introdotto dalla legge sulla Buona Scuola, mira a fornire agli studenti un'esperienza pratica presso aziende, permettendo loro di acquisire conoscenze sul...
Il Decreto PNRR 4, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha portato venti di cambiamento nel panorama della sicurezza sul lavoro, introducendo una misura innovativa: la patente a crediti nei cantieri. Dal primo ottobre 2024, questa nuova regolamentazione mira a sollevare gli standard di sicurezza nel...
Con la crescente adozione dello smart working, il tempo a disposizione per la formazione a distanza ha raggiunto livelli senza precedenti. Secondo un recente sondaggio condotto da EBS Consulenza E-Learning, oltre il 60% degli italiani approva la formazione online, evidenziando un cambio significativo nelle dinamiche...
Capitolo 1: Introduzione ai Diisocianati I Diisocianati rappresentano una classe di composti chimici ampiamente utilizzati in diverse industrie per la produzione di materiali comuni. La loro struttura molecolare complessa, composta da gruppi di isocianato, li rende essenziali nella sintesi di poliuretani e li impiega in settori...